Archivio

T

Caro bollette agroalimentare in montagna: criteri attuativi

Caro bollette: criteri attuativi del bando per il settore lattiero caseario e ortofrutticolo, nei comuni montani e parzialmente montani.

Fondo per la sovranità alimentare: pubblicato il decreto

In arrivo aiuti per sostenere le produzioni di alcuni cereali e proteaginose di base a fronte dell'aumento dei costi e per valorizzare i contratti di filiera.

Agricoltura: contributi per smaltimento carcasse animali

Contributi alle imprese agricole che si avvalgono del servizio di smaltimento, ad opera di ditte specializzate, delle carcasse di animali da reddito.

Contributi per miglioramento e qualificazione del latte

Contributi a imprese agricole per il servizio di assistenza tecnica per il miglioramento della qualità del latte, per l’esecuzione di analisi chimico-fisiche.

Dal 16/10 al via il bando Voucher digitali

Contributi per l'innovazione digitale I4.0: domande dalle ore 8.30 del 16 ottobre 2023 e fino alle ore 15:00 del 26 ottobre 2023.

Bando investimenti forestali: update

Nel caso delle imprese agricole, codice ATECO principale 01, per la presentazione della domanda di aiuto è richiesto anche il codice ATECO secondario 02 o 16.

Sostegno all'editoria locale

Contributi a fondo perduto nella misura massima dell'80% delle spese ammissibili e e fino a 70.000 euro per supportare le emittenti televisive locali.

Contributi turismo e innovazione sociale: riapertura bandi

Riaperti fino al 28 agosto 2023 i bandi per servizi al turismo, l'adeguamento ambientale di imprese turistiche e per avviare imprese per l'innovazione sociale.

Contributi per politiche giovanili

Contributi ad associazioni senza lucro per progetti a sostegno delle politiche giovanili.

Flat tax incrementale: ammessi agricoltori

Gli agricoltori che svolgono le attività di produzione di energia elettrica, di agriturismo, enoturismo, oleoturismo, sono inclusi nella flat tax incrementale.

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati