Archivio

T

108 milioni per rifinanziare Smart&Start

Stanziati 108 milioni per rifinanziare “Smart&Start Italia”: in pubblicazione i due decreti firmati dal Ministro del MIMIT.

Aiuti piccole imprese commercio, ristorazione e artigianato

Fino a 7.000 euro per riqualificare l’offerta e sostenere l’innovazione delle micro e piccole imprese e del loro livello di servizio.

Contributi per contrastare la Peste Suina Africana

Contributi fino al 50% delle spese ammesse per investimenti diretti a prevenite il contagio di malattie in allevamenti suini.

Turismo e servizi: sostegno creazione o sviluppo imprese

Contributi fino a 150.000 euro nella misura del 75% dei costi di creazione e sviluppo di attività di B&B e servizi turistici, ricreativi, sociali e ambientali.

Internazionalizzazione, un patto tra Pmi e studi professionali

Professionisti in prima linea nel supporto alle imprese per l’internazionalizzazione. Ma allo stesso tempo nuove opportunità si possono aprire con l’attrazione di capitali e investimenti dall’estero: un fronte su cui il Governo è intenzionato a intervenire sia con il Ddl sul made in Italy sia in prospettiva con l’attuazione della delega fiscale.

Made in Italy, nasce il fondo sovrano

Un fondo sovrano finalizzato al supporto delle aziende strategiche. È la principale novità contenuta nella legge quadro per il made in Italy che il ministro Adolfo Urso presenterà al Consiglio dei ministri giovedì.

Il nuovo ruolo dei confidi

Restano uno strumento prezioso per facilitare l’accesso al credito di Pmi e operatori economici di piccole dimensioni e una leva altrettanto importante per promuovere lo sviluppo dei territori. Nello stesso tempo, si ritagliano un ruolo nuovo come hub della finanza per gli imprenditori. Si tratta della rete dei confidi che ha emesso 2,85 miliardi di garanzie e detiene in stock 9,1 miliardi.

Ottenimento e rinnovo certificazioni: apre il bando

E' aperto fino al 19 gennaio 2024 il bando che finanzia l'ottenimento o il rinnovo di certificazioni.

Eliminazione barriere architettoniche: riapertura

Riapertura fino al 26 maggio 2023 del bando che prevede un contributo alle imprese per la rimozione di barriere architettoniche.

Pmi, Sace: «Valutazioni gratuite sui rischi delle imprese»

La strada l’ha tracciata l’ultimo piano industriale del gruppo che punta a potenziare il sostegno alle imprese, soprattutto pmi, accompagnandole nei loro percorsi di crescita sostenibile.

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati