Agevolazioni alle Imprese
Toggle navigation
Agevolazioni alle imprese
Home
Servizi
Offerta
Partner
Contatti
AREA CLIENTI
AREA CLIENTI
×
Close
Inserisci le credenziali di accesso
Nome Utente
Password
Ricorda i miei dati.
Accedi
Password dimenticata?
Login dimenticata?
Accedi alla Web Mail
AREA RISERVATA
Gestisci le comunicazioni con la nostra redazione: domande, risposte, profilazioni, check up e pratiche di screening; accedi ai tuoi bandi in monitoraggio; imposta il profilo aziendale e i filtri delle newsletter.
RICERCA INCENTIVI
Ricerca l'agevolazione per la tua azienda. Puoi cercare per regione, per dimensione d'impresa, per settore d'attività, per contributo richiesto, per investimento, per operatività, per iniziativa.
WEB MAIL
Leggi la tua posta
DISCONNETTI
effettua il logout
Modifica la tua password
+39 0744.392201
info at agevolazionialleimprese dot it
Home
Archivio
Archivio
Localizzazione
Seleziona una regione:
Tags
Seleziona un tag:
Periodo
seleziona il periodo di intesse:
Testo
T
cerca tutti i termini
Riepilogo filtri applicati
Nessun filtro selezionato
Localizzazione Impresa - Regioni:
Tags:
Periodo:
Testo:
Avvia la ricerca
Fondo perduto a imprese di ceramica e vetro
Pubblicati 2 decreti per imprese di ceramica nazionali e imprese del vetro artistico di Murano: previsti contributi per progetti di sviluppo e per spese di gas ed energia.
Tax credit per acquisto di cargo bike
Credito d'imposta fino a 2.000 euro alle imprese che hanno acquistano cargo bike per il trasporto merci di ultimo miglio.
Compensazioni oltre 2 milioni, riporto a nuovo
Con la legge di Bilancio per il 2022 (articolo 1, comma 72), per l'utilizzo dei crediti e dei contributi nel modello F24, dal 2022, il limite massimo compensabile passa “a regime” a 2milioni di euro. La novità è illustrata dall'agenzia delle Entrate, nel paragrafo 11 della circolare 9/E del 1° aprile 2022.
Credito d'imposta per acquisto di materiali di recupero
Credito d'imposta del 36% delle spese sostenute negli anni 2019 e 2020 per l'acquisto di materiali di recupero fino ad massimo annuale di 20.000 euro.
L’ammortamento resta l’opzione migliore anche se a 50 anni
Deduzione di marchi e avviamenti in 50 anni al test delle opzioni alternative.
Cigs e Fis in cerca di un regime transitorio
In tema di lavoro, la riforma della cassa integrazione è senza dubbio la novità più importante della legge di Bilancio 2022. La scelta legislativa, però, sconta alcune criticità.
Il sostegno all’editoria passa dall’innovazione
Sono numerose le norme a sostegno dell’editoria e dell’informazione contenute nella legge di Bilancio 2022 (legge 234 del 30 dicembre 2021).
Irap: ultimo anno per imprese ed esercenti arti e professioni
La legge di bilancio 2022 prevede numerosi interventi finalizzati alla riduzione della pressione fiscale a favore delle persone fisiche, delle imprese e dei lavoratori autonomi, tra queste l’esonero dal pagamento dell’IRAP a favore delle persone fisiche esercenti attività commerciali e degli esercenti arti e professioni.
Aiuti al turismo, in bilico la Cig Covid
Per l’intervento di sostegno ai settori più in difficoltà, in primis il turismo, si lavora con le risorse previste nella legge di Bilancio (per il turismo, ad esempio, in manovra, c’è un fondo ad hoc di 150 milioni).
Compensazione crediti e contributi fino a 2 milioni
Il comma 72 della Legge di bilancio 2022 modifica a decorrere dal 2022 il limite annuo dei crediti di imposta e dei contributi compensabili, elevandolo a 2 milione di euro.
Carica altri risultati