Ricerca tutti gli aiuti per Coronavirus

T

Aiuti a imprese radiofoniche per crisi liquidità nel 2020

Contributi fino a 10.000 euro a ristoro dei minori ricavi registrati nel periodo gennaio-dicembre 2020 rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente.

Aiuti spettacolo viaggiante, parchi divertimento e zoo

Sostegno economico alle attività di spettacolo viaggiante e parchi tematici, comparti duramente colpiti dalla pandemia Covid19.

Contributi per imprese proiezione cinematografica

Contributi fino a 50.000 euro a sostegno delle imprese operanti nel settore della proiezione cinematografica.

Covid19, liquidità imprese: stop a nuove domande

Intervento straordinario per la liquidità ex d.G.R. n. 618/2020 e n. 361/2022: la presentazione di nuove domande è sospeso dalle 11:00 del 28 novembre 2023.

Covid19, liquidità imprese: sportello riaperto

Possibili nuove domande a valere sull'intervento straordinario per la liquidità ex d.G.R. n. 618/20 e n. 361/22, a partire dalle 09:30 del 28 novembre 2023.

Eccedenze Aiuti covid Turismo: via all'autocertificazione

Sul sito del Ministero del Turismo viene pubblicato l'avviso n 177/2023 del 15.11 con le modalità applicative per la presentazione delle autocertificazioni attestanti l’importo complessivo degli aiuti fruiti oltre i massimali previsti dalla sezione 3.

Liquidità imprese agricole: stop a nuove domande

Misura che prevede liquidità per le imprese agricole colpite da Covid-19 e dal caro energia: l’accesso per la presentazione di nuove domande è sospeso.

Tari, via al bando per aiutare le imprese

Fino al 31 ottobre 2023 si può presentare domanda per la concessione di ausili finalizzati ad abbattere il carico della TARI delle attività produttive.

'Più Credito Fornitori': misura sospesa

Dal 27 settembre 2023 è sospesa l'operatività della misura 'Più Credito Fornitori Lombardia'.

Sbagliato negare contributo Covid per irregolarità fiscali

La straordinarietà del contributo a fondo perduto per il Covid 19 esclude qualsiasi valutazione di merito da parte degli uffici che esuli dalla verifica dei requisiti tassativi previsti dalla legge “emergenziale”, in ragione della funzione “ristorativa” e non “premiale” del contributo. All'agenzia delle Entrate, pertanto, è inibito ogni controllo circa l’affidabilità fiscale del contribuente.

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati