La Regione Sicilia ha pubblicato, per l'annualità 2025, il bando che prevede un sostegno finalizzato ad aumentare la competitività dei produttori di vino e a favorire la riqualificazione delle produzioni orientandole alla produzione di vini a Denominazione di origine protetta e a Indicazione geografica protetta. La misura intende, inoltre, incentivare la meccanizzazione degli impianti viticoli al fine di ridurre i costi di produzione, attraverso l’adeguamento delle strutture viticole, favorendo l’aggregazione e la valorizzazione delle produzioni di qualità, anche attraverso il ricambio generazionale.
Destinatari del bando sono gli imprenditori agricoli, ai sensi dell’art. 2135 c.c., singoli o associati, che conducono vigneti impiantati con varietà di uve da vino o che detengono autorizzazioni al reimpianto di vigneti valide.
Il sostegno sarà pagato in relazione alla superficie vitata e sarà erogato nelle forme seguenti:
- compensazione ai produttori per le perdite di reddito (mancato ricavo) conseguenti all'esecuzione della misura che può ammontare al 100% della perdita;
- contributo ai costi di ristrutturazione e di riconversione, erogato in modo forfettario, nel limite del 50% dei costi ammessi. Al fine di sostenere la viticoltura nei territori delle zone ad alta valenza ambientale e paesaggistica, “Vigneti Eroici e Storici”, la percentuale di contributo è pari al 60% della spesa ritenuta ammissibile.
Le domande devono essere presentate entro il 31 marzo 2025.