La Città di Torino, in applicazione delle norme previste dal Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020, in accordo con Finpiemonte S.p.A., ha previsto di consentire alle imprese beneficiarie dei finanziamenti bancari accordati attraverso i Progetti "Facilito Giovani e Innovazione Sociale" e "FaciliToxTo" la possibilità di richiedere la sospensione del pagamento agli Istituti di Credito, delle rate dei diversi finanziamenti in essere.
La sospensione avrà durata di 7 mesi, da marzo 2020 a settembre 2020 e il piano di rimborso delle rate o dei canoni oggetto di sospensione è dilazionato, unitamente agli elementi accessori e senza alcuna formalità, secondo modalità che assicurino l’assenza di nuovi o maggiori oneri per entrambe le parti.
È facoltà delle imprese richiedere di sospendere soltanto i rimborsi in conto capitale.
Le imprese che possono accedere alla moratoria non devono presentare debiti pregressi con gli Istituti di Credito, devono essere attive, anche se temporaneamente chiuse in ottemperanza al Decreto, e non essere in stato di fallimento o liquidazione.
Le imprese sono invitate a inviare richiesta di sospensione del pagamento delle rate di restituzione dei finanziamenti in essere (indicando l’identificativo del proprio progetto, rilevabile dalle lettere ricevute dal Servizio Facilito e da Finpiemonte S.p.A.) ai seguenti indirizzi:
- facilito@comune.torino.it
- PEC Finpiemonte S.p.A. finanziamenti.finpiemonte@legalmail.it
- PEC della filiale dell’Istituto di Credito di riferimento per le diverse imprese beneficiarie.