La Regione Emilia Romagna ha disposto un pacchetto di misure per fronteggiare le conseguenze socioeconomiche dell’emergenza Coronavirus. La Giunta regionale infatti, ha disposto risorse per le famiglie che hanno difficoltà a pagare l’affitto, tirocinanti ai quali è stato sospeso il percorso formativo ed infine alle scuole per consentire lezioni a distanza.
I beneficiari sono le famiglie, i tirocinanti e le scuole.
L’obiettivo delle misure sono:
- nell’ambito delle famiglie prorogare il bando Fondo Affitto per quei Comuni che non l’avessero concluso perché nel 2019 avevano già previsto un proprio bando. La delibera prevede eccezionalmente la possibilità, per erogare più velocemente i contributi alle persone, anche vista l'emergenza, di utilizzare il contributo regionale per andare ad esaurimento delle graduatorie comunali purché entro i requisiti del bando regionale.È previso, inoltre un nuovo bando per l’affitto cercando di anticipare rispetto all'autunno la concessione agli enti locali dei 12 milioni di euro stanziati per il 2020.
- nell’ambito della scuola i 5 milioni di fondi vengono stanziati per garantire alle famiglie che ne sono sprovviste ciò che serve per far partecipare i figli alle lezioni a distanza nelle classi virtuali, che siano schede prepagate per connettersi a Internet o gli strumenti per farlo, computer o tablet.Le famiglie verranno individuate tramite i Comuni e quindi servizi sociali e le scuole.
- in relazione poi ai tirocinanti i 7 milioni di euro serviranno per garantire la quota mensile che viene a mancare a chi ha interrotto il tirocinio nell’ambito dei percorsi avviati attraverso i Centri di formazioni accreditati a causa dell’emergenza Coronavirus e le misure restrittive introdotte per fermare il contagio. Lo stanziamento regionale è destinato alle persone con disabilità e alle categorie svantaggiare – circa 2mila soggetti – e a coloro che svolgevano il tirocinio in aziende private. Non a coloro che stanno continuando il loro tirocinio in smart working e che percepiscono quindi regolarmente la cifra prevista.