La Regione Friuli Venezia Giulia ha previsto un programma di interventi straordinari denominato “Programma Anticrisi COVID-19” per sostenere le esigenze di liquidità corrente del sistema produttivo agricolo e agroalimentare nella situazione di difficoltà economica e finanziaria conseguente all’emergenza epidemiologica.
L’aiuto può essere concesso a imprese che non erano in al 31 dicembre 2019 o può essere concesso ad imprese che non erano in difficoltà al 31 dicembre 2019 e/o che hanno incontrato difficoltà o si sono trovate in una situazione di difficoltà successivamente, a seguito dell’epidemia di COVID-19.
I finanziamenti sono erogati a imprese che svolgono in regione le seguenti attività:
- produzione di prodotti agricoli;
- trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli;
- trasformazione di prodotti agricoli in prodotti non agricoli;
- gestione forestale;
- pesca e acquacoltura.
I finanziamenti sono erogati per:
- gli interventi oggetto delle misure di aiuto di Stato per l'emergenza del Covid-19;
- l’anticipazione delle spese di conduzione aziendale.
L’Amministrazione regionale è autorizzata a concedere le anticipazioni sul Fondo di rotazione, disponendo l’accertamento dei rientri delle anticipazioni.
Tra il Fondo di rotazione e le banche vi sarà sottoscrizione di un accordo finalizzato a far sì che:
- le banche concedano alle imprese beneficiarie la sospensione delle quote di ammortamento dei finanziamenti erogati con le disponibilità del Fondo e la traslazione dei corrispondenti piani di ammortamento per un periodo corrispondente a quello della sospensione;
- le banche versino al Fondo le quote di ammortamento dei finanziamenti oggetto della sospensione pur in assenza del relativo incasso.
In sede di prima attuazione del Programma Anticrisi COVID-19 verranno utilizzate le risorse già disponibili sul Fondo.