La Regione Emilia Romagna, al fine di prepararsi ad affrontare la fase 3 del Covid-19, mette a disposizione per i cittadini dei comuni con popolazione inferiore a 50mila abitanti che non fanno parte dell’area metropolitana di Bologna (per i quali ci sarà il contributo statale), incentivi per l’acquisto di biciclette, segway e monopattini elettrici.
L’obbiettivo dell’iniziativa è disincentivare l’uso delle auto private e aumentare il numero di biciclette sulle strade.
In particolare sono previsti incentivi chilometrici per gli spostamenti, riduzione del costo del bike sharing e del deposito nelle velostazioni dedicate agli scambi intermodali, per i dipendenti delle aziende. Sarà previsto un rimborso fino al 60% del costo del mezzo, fino ad un massimo di 500 euro per le bici elettriche.
Inoltre sono previsti contributi agli abbonati ferroviari per l’acquisto di bici pieghevoli utilizzate per gli spostamenti iniziali e finali da e per il posto auto o bus (si ricorda che in tale caso non si paga il biglietto a bordo come previsto per una bici tradizionale, quindi un incentivo per i pendolari). A questo scopo sarà riconosciuto un contributo fino a 300 euro pari al 50% del costo di acquisto di una bicicletta pieghevole per i cittadini residenti nei comuni dell’Emilia-Romagna che non possono beneficiare di altri contributi statali o regionali.
Ulteriori dettagli saranno resi noti successivamente alla pubblicazione del bando.