La Regione Marche, nell'ambito degli aiuti finalizzati a far fronte alle conseguenze economiche determinate dal COVID-19, ha dato avvio alle procedure per l’attuazione della misura 1 che prevede un intervento straordinario di sostegno al pagamento dei canoni di locazione.
Il beneficio è previsto a sostegno del pagamento dei canoni locativi riferiti al trimestre marzo/maggio 2020, a beneficio di:
- RESIDENTI in abitazioni condotte in locazione in virtù di un contratto locativo regolarmente registrato, con esclusione per gli immobili classificati A1, A8 e A9 ai fini catastali;
- studenti FUORI SEDE REGIONALI: studenti universitari o di istituti AFAM, residenti in ambito regionale e che, per motivi di studio, conducano in locazione un appartamento situato in un Comune delle Marche, diverso da quello di residenza, con esclusione per gli immobili classificati A1, A8 e A9 ai fini catastali;
e in misura residuale,
- studenti FUORI SEDE EXTRA REGIONALI: studenti universitari o di istituti AFAM , residenti in altre regioni italiane e che, per motivi di studio, conducano in locazione un appartamento situato in un Comune delle Marche, con esclusione per gli immobili classificati A1, A8 e A9 ai fini catastali.
I requisiti di natura economico-finanziaria richiesti per l’ammissione al contributo sono:
- per le richieste di contributo relative alle abitazioni di residenza, valore ISEE del nucleo familiare compreso tra 11.955,59 euro e 39.701,19 euro (ultimo ISEE disponibile);
- per le richieste di contributo relative agli appartamenti condotti in locazione dagli studenti fuori sede, sia regionali che extra regionali, valore ISEE del nucleo familiare non superiore a 39.701,19 euro;
- nel periodo marzo/maggio 2020, diminuzione del reddito familiare, inteso come liquidità 4 finanziaria, per cause riconducibili all’emergenza da COVID-19, in misura non inferiore al 20% o 30% rispetto alle corrispondenti mensilità 2019, a seconda che si tratti di lavoro dipendente o autonomo.
Il contributo si articola come segue:
- 300 euro al mese nei comuni capoluogo di provincia (Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro);
- 240 euro al mese nei comuni con popolazione pari o superiore a 20.000 abitanti (ultimo dato ISTAT disponibile: Falconara Marittima, Fabriano, Osimo, Jesi, Senigallia, San 2 Benedetto del Tronto, Porto Sant’Elpidio, Civitanova Marche, Recanati, Fano);
- 180 euro al mese negli altri comuni.
Le domande devono essere inviate attraverso il sistema informatico regionale SIFORM2, al link: http://www.regione.marche.it/piattaforma210, entro il 24 luglio 2020.