Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Contributi per digitalizzazione imprese: seconda edizione

La Regione Liguria ha annunciato la seconda edizione del bando che concede contributi per i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale, a seguito dell'emergenza Covid-19, a imprese che non hanno beneficiato del sostegno con l'edizione precedente.

Possono presentare domanda di agevolazione le micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata che esercitano un’attività economica di cui alla seguente classificazione ATECO:

  • SEZIONE D - FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA, GAS, VAPORE E ARIA CONDIZIONATA (Divisione 35) Sono ammessi esclusivamente i seguenti codici:
    • 35.14 “Commercio di energia elettrica”
    • 35.23 “Commercio di gas distribuito mediante condotte”
  • SEZIONE G - COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI (Divisioni da 45 a 47) Sono ammessi esclusivamente i seguenti codici:
    • 45.11.01 “Commercio all’ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri” (limitatamente al commercio all’ingrosso e con esclusione del commercio al dettaglio)
    • 45.11.02 “Intermediari del commercio di autovetture e di autoveicoli leggeri (incluse le agenzie di compravendita)”
    • 45.19.01 “Commercio all’ingrosso e al dettaglio di altri autoveicoli” (limitatamente al commercio all’ingrosso e con esclusione del commercio al dettaglio) 
    • 45.19.02 “Intermediari del commercio di altri autoveicoli (incluse le agenzie di compravendita)”
    • 45.31 “Commercio all'ingrosso ed intermediazione di parti e accessori di autoveicoli”
    • 45.40.11 “Commercio all’ingrosso e al dettaglio di motocicli e ciclomotori” (limitatamente al commercio all’ingrosso e con esclusione del commercio al dettaglio)
    • 45.40.12 “Intermediari del commercio di motocicli e ciclomotori”
    • 45.40.21 “Commercio all'ingrosso e al dettaglio di parti e accessori per motocicli e ciclomotori” (limitatamente al commercio all’ingrosso e con esclusione del commercio al dettaglio)
    • 45.40.22 “Intermediari del commercio di parti ed accessori di motocicli e ciclomotori”
    • Divisione 46 “COMMERCIO ALL'INGROSSO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI)”
    • 47.9 “Commercio al dettaglio al di fuori di negozi, banchi e mercati”
  • SEZIONE H – TRASPORTO E MAGAZZINAGGIO (Divisioni da 49 a 53) Ammessa tutta la sezione con l’esclusione dei seguenti codici:
    • 49.4 “Trasporto di merci su strada e servizi di trasloco”
    • 50.2 “Trasporto marittimo e costiero di merci”
    • Divisione 52 MAGAZZINAGGIO E ATTIVITÀ DI SUPPORTO AI TRASPORTI 
    • Divisione 53 “SERVIZI POSTALI E ATTIVITÀ DI CORRIERE
  • SEZIONE I – ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE (Divisioni da 55 a 56) Sono ammessi esclusivamente i seguenti codici:
    • 55.90.10 “Gestione di vagoni letto”
    • 56.10.50 “Ristorazione su treni e navi”
  • SEZIONE K – ATTIVITÀ FINANZIARIE E ASSICURATIVE (Divisioni da 64 a 66)
  • SEZIONE L – ATTIVITA' IMMOBILIARI (Divisione 68) 
  • SEZIONE N – NOLEGGIO, AGENZIE DI VIAGGIO, SERVIZI DI SUPPORTO ALLE IMPRESE (Divisioni da 77 a 82)
  • SEZIONE P – ISTRUZIONE (Divisione 85).

Gli investimenti devono essere realizzati nell’ambito di strutture operative dell’impresa ubicate nel territorio della regione Liguria. 

Sono considerati ammissibili gli investimenti diretti alla digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese che prevedano l'acquisto di software, hardware, dispositivi accessori e servizi specialistici che consentano di:

  • migliorare l'efficienza dell’impresa e l'organizzazione del lavoro;
  • sviluppare soluzioni di e-commerce;
  • fruire della connettività a banda ultralarga;
  • garantire la continuità dell’attività aziendale mediante modalità di lavoro agile (smart working) in conseguenza dell’emergenza Covid-19.

L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto nella misura del 60% della spesa ammissibile. L’importo massimo del contributo concedibile non può superare 5.000 euro.

Il sostegno è concesso in de minimis e non è cumulabile con altre agevolazioni pubbliche qualificabili come aiuti di stato.

Ciascuna impresa può presentare una sola domanda di contributo esclusivamente on line accedendo al sistema “BandI on line” dal sito internet www.filse.it, oppure dal sito filseonline.regione.liguria.it, a decorrere dal 22 settembre 2020 fino al giorno 25 settembre 2020.

La procedura informatica sarà disponibile nella modalità off-line a far data dal 10 settembre 2020.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati