Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Covid19: aiuti alle imprese

Il Comune di Naso eroga contributi alle imprese al fine di contenere l’impatto della crisi economica causata dalla pandemia da Covid-19.

Possono presentare domanda di contributo le piccole e medie imprese che:

  • svolgono attività economiche attraverso un’unità operativa ubicata nel territorio del Comune in ambito commerciale e artigianale, ovvero intraprendano nuove attività economiche;
  • sono regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese.

Siano in regola con il DURC sia in fase di presentazione della domanda che di erogazione delle agevolazioni.

Sono ammissibili le iniziative che prevedono:

  • azione A: le spese di gestione per l’esercizio dell’attività;
  • azione B: la ristrutturazione, l’ammodernamento, l’ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività economiche, artigianali e commerciali, comprese le innovazioni tecnologiche indotte dalla digitalizzazione dei processi di marketing online e vendita a distanza, nonché l’acquisto di macchinari, impianti, arredi, attrezzature e opere murarie e impiantistiche necessarie per l’installazione ed il collegamento dei macchinari e dei nuovi impianti produttivi acquistati.

Nel dettaglio le spese ammissibili sono:

CONTRIBUTO IN C/IMPIANTI

Rientrano in questa categoria la ristrutturazione, ammodernamento, ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali, incluse le innovazioni tecnologiche indotte dalla digitalizzazione dei processi di marketing online e di vendita a distanza; acquisto di macchinari, impianti, arredi e attrezzature varie, per investimenti immateriali, per opere murarie e impiantistiche necessarie per l'installazione e il collegamento dei macchinari e dei nuovi impianti produttivi acquisiti

SPESE IN C/ GESTIONE

Sono ammissibili le spese per materie prime, materiali di consumo, semilavorati e prodotti finiti, spese per il personale, acquisto di servizi, utenze e canoni di locazione per immobili e beni mobili, eventuali canoni di leasing, acquisizione di garanzie assicurative funzionali all’attività finanziata.

Il limite massimo ammissibile per ciascun progetto è di 7.500 EURO al netto dell’IVA se detraibile.

Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, è concesso nella misura massima del 75% della spesa ammissibile al netto di IVA, se detraibile, e fino ad un massimo di 5.625 euro.

Le agevolazioni sono erogate in regime de minimis.

Le risorse comunali ammontano a 58.416 euro per l'anno 2020 e 38.944 euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022.

Le domande di contributo devono essere presentate entro le seguenti date:

  • entro il 15 febbraio 20201 per le agevolazioni relative all'anno 2020;
  • entro il 30 settembre 2021 per le spese relative all’anno 2021;
  • dal 1° gennaio 2022 sino al 30 settembre 2022 per le spese relative all'anno 2022.

Le domande devono essere presentate tramite PEC all’indirizzo comunenaso@pec.it.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati