La Giunta regionale della Sardegna ha deliberato l'affidamento all'Agenzia sarda per le politiche attive del Lavoro dell'attuazione di un intervento a sostegno delle imprese del territorio, finalizzato alla salvaguardia e al mantenimento della forza lavoro.
In particolare, si intende sostenere economicamente le imprese, che abbiano assunto lavoratori e lavoratrici con contratto a tempo indeterminato nel periodo che intercorre dal 1° gennaio 2019 al 17 marzo 2020 (blocco dei licenziamenti), e non abbiano effettuato alcun licenziamento per giustificato motivo oggettivo successivamente allo sblocco dei licenziamenti.
Il bando, con una dotazione complessiva di 2.813.974,85 euro, sarà riservato alle:
- imprese attive e con almeno una sede operativa in Sardegna che abbiano assunto con contratto a tempo indeterminato almeno 15 lavoratori e lavoratrici nel territorio regionale, nel periodo che intercorre dal 1° gennaio 2019 al 17 marzo 2020, prima del blocco dei licenziamenti collettivi e individuali, e che nei mesi successivi allo sblocco dei licenziamenti previsto dal D.L. “Decreto Sostegni bis”, non abbiano effettuato licenziamenti per giustificato motivo oggettivo;
- imprese che non rientrano nell'ambito di interventi normativi che prevedono la sospensione di licenziamenti.
Sono escluse dall'intervento le imprese (codice Ateco 13, 14 e 15) per le quali il trattamento ordinario di integrazione salariale è prorogato per ulteriori diciassette settimane dal 1° luglio 2021 al 31 ottobre 2021.
Il contributo massimo concedibile a ciascuna impresa in possesso dei requisiti non potrà essere superiore a 500.000 euro. L'importo del contributo erogabile all'impresa per ogni lavoratore/lavoratrice avente i requisiti sarà pari a:
- 4.000 euro in caso di assunzione a tempo indeterminato full time;
- 2.000 euro in caso di assunzione a tempo indeterminato part-time.
Sono previste delle premialità nei seguenti 2 casi:
- nel caso in cui l'impresa abbia assunto lavoratori che hanno goduto della CIG e successivamente sono fuoriusciti dal mercato del lavoro;
- nel caso in cui l'impresa abbia assunto donne.
Si resta in attesa della pubblicazione di apposito Avviso per modalità e termini di partecipazione.