Al fine di valorizzare il ruolo delle emittenti radiofoniche e televisive locali, la Regione Friuli Venezia Giulia prevede contributi a valere sul Fondo regionale per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione radiotelevisiva locale.
Possono presentare domanda per l’assegnazione delle risorse previste dall'avviso:
- le emittenti radiotelevisive con sede legale e operativa nel territorio della regione Friuli Venezia Giulia, titolari di autorizzazione “Fornitori di Servizi Media Audiovisivi (FSMA)” per le emittenti televisive e di concessione per la radiodiffusione sonora in ambito locale per le radio, non inserite nelle graduatorie approvate, nell’anno 2020, dal Ministero per lo sviluppo economico ai sensi del DPR 23 agosto 2017, n. 146 e di cui al comma 2 dell’articolo 13 della legge regionale in argomento, o che, ancorchè inserite, abbiano ottenuto in tali graduatorie punteggio pari a zero.
I contributi alle emittenti televisive non potranno superare 7.500 euro mentre sono pari a 5.000 euro i contributi per le emittenti radiofoniche. I contributi sono erogati sulla scorta dei punteggi ottenuti dai beneficiari. I criteri per la concessione dei contributi sono:
- l'utilizzazione di impianti di trasmissione del segnale;
- la copertura assicurativa della diffusione del segnale di trasmissione sul territorio regionale.
Le risorse, pari 100.000 euro, sono ripartite per un importo pari a 75.000 euro alle emittenti televisive e i restanti 25.000 euro alle emittenti radiofoniche.
Le domande di contributo devono essere presentate entro il 30 novembre 2021 all’indirizzo direzionegenerale@certregione.fvg.it.