Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Contributi per imprese turistiche comprensori sciistici

La Regione Abruzzo sostiene le imprese turistiche ubicate all'interno dei comuni dei comprensori sciistici, per i quali la mancata apertura al pubblico nella stagione sciistica invernale 2020/21 degli impianti e delle piste per l'emergenza Covid19ha causato effetti negativi o danni alle attività economiche connesse alla pratica sportiva degli sport invernali.

Possono beneficiare del sostegno le micro, piccole, medie e grandi imprese riconducibili alle attività esercitate in forma imprenditoriale iscritte al registro delle imprese con codici ATECO come individuati nell'Allegato 1 al bando (compresi nelle sezioni ATECO I, N, R), le cui sedi operative ricadono nei territori dei comuni dei comprensori sciistici di Alfedena, Barrea, Campo di Giove, Cappadocia, Castel di Sangro, L'Aquila, Lucoli, Opi, Ovindoli, Pacentro, Pescasseroli, Pescocostanzo, Rivisondoli, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, Roccaraso, Scanno, Tagliacozzo, Gamberale, Palena, Pizzoferrato Pretoro, Rapino, Carpineto della Nora, Roccamorice, Serramonacesca, Villa Celiera, Civitella del Tronto, Fano Adriano, Pietracamela e Valle Castellana.

I requisiti di ammissibilità sono:

  1. essere attivi alla data di presentazione dell'istanza;
  2. per i destinatari attivi nel 2018, aver avuto un calo del fatturato pari almeno al 30% con riferimento al periodo compreso tra il 1° novembre 2020 ed il 30 aprile 2021 rispetto al medesimo periodo della stagione sciistica 2018-2019; per il calcolo del calo di fatturato l'impresa richiedente deve considerare gli importi del fatturato e dei corrispettivi al netto dell'IVA. 
  3. per i destinatari non attivi nel 2018, aver avviato la propria attività a partire dal 1° gennai 2019 ed entro il 23 marzo 2021 (entrata in vigore del D.L. n. 41/2021). In tal caso non è richiesto il requisito di cui alla precedente lettera.

E' concesso un contributo a fondo perduto una tantum con importo minimo di 3.000 e importo massimo di 35.000 euro a seconda della tipologia delle attività, come indicato nella tabella a pag. 6 e ss. del bando.

Qualora la somma dei contributi richiesti ecceda la dotazione finanziaria pari a 9.610.222 euro o risulti inferiore ad essa, il contributo spettante sarà riparametrato proporzionalmente.

Le domande di sostegno possono essere presentate a partire dalle ore 15:00 del 19 gennaio 2022 e fino alle ore 14:59 del 28 febbraio 2022 attraverso l'apposita piattaforma informatica raggiungibile dal sito web della Regione
Abruzzo https://sportello.regione.abruzzo.it.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati