La Regione Toscana ha stanziato 1.100.000 euro per sostenere le micro, piccole e medie imprese dell'informazione locale, attraverso l'erogazione di contributi a fondo perduto fino a 40.000 euro.
Il bando, in pubblicazione sul sito Sviluppo Toscana, si rivolge all’intero settore dell’informazione locale, dall’emittenza radiofonica via etere a quella televisiva con il digitale terrestre, dalle web tv e web radio ai quotidiani e periodici (su carta o on line) fino alle agenzie di stampa web. Le imprese devono essere iscritte al Roc, il registro degli operatori della comunicazione, e soddisfare diversi altri requisiti tra cui la presenza in redazione di giornalisti assunti con contratto da dipendente:
- minimo tre (a tempo pieno) per le televisioni e la stampa,
- due per le radio e le web tv,
- due per le agenzie di stampa (di cui almeno uno a tempo pieno),
- un giornalista assunto per le web radio e per i quotidiani o periodici on line.
Le aziende che faranno richiesta devono nel 2020 aver ridotto i propri fatturati di almeno il 20% rispetto al 2019. Chi ha iniziato ad operare nel 2020 avrà un ristoro proporzionato ai soli mesi di attività, non potendo dimostrare cali di fatturato, mentre per chi ha avviato la propria attività nel corso del 2019 (ma non dall’inizio) sarà fatta una media mensile ai fini della determinazione delle perdite.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 24 gennaio 2022, tuttavia si resta in attesa del bando per maggiori dettagli su termini e modalità di richiesta del sostegno.