Con il nuovo bando "Lazio Contemporaneo" la Regione Lazio finanzia progetti che promuovano la conoscenza dell’arte contemporanea visiva prodotta dai giovani artisti.
Possono richiedere i contributi gli enti di diritto pubblico o gli enti di diritto privato con oggetto sociale o previsioni statutarie coerenti con il progetto proposto. Sono escluse le persone fisiche compresi i lavoratori autonomi e i titolari di ditte individuali, e gli enti di qualsiasi natura partecipati dalla Regione Lazio. L’organizzazione beneficiaria deve dimostrare di aver svolto attività attinenti ai temi dell’arte contemporanea nel quadriennio 2018-2021.
Sono concessi contributi a fondo perduto con importo massimo di 50.000 euro per realizzare progetti che prevedono uno o più interventi rientranti nelle seguenti tre tipologie:
- esposizioni e mostre monografiche o collettive aperte al pubblico sul territorio regionale, anche in luoghi diversi, per una durata complessiva di almeno 28 giorni e relativi eventi collegati: ciascun progetto può prevedere una sola esposizione o mostra che deve avere costi ammissibili non inferiori a 15.000 euro. E' concesso un contributo massimo di 30.000 euro.
- produzioni editoriali dedicate a uno o più Giovani Artisti del Lazio: ciascun Progetto può prevedere una sola produzione editoriale, intendendosi per tale anche una collana o similare, che deve avere costi ammissibili non inferiori a 5.000 euro. E' concesso un contributo massimo di 20.000 euro.
- altri interventi anche all’estero o fuori regione, finalizzati a svilupparne le ricerche e le carriere di Giovani Artisti del Lazio e/o Giovani Curatori del Lazio, a condizione che siano sostenuti da almeno un’altra organizzazione partner: gli interventi devono avere costi ammissibili complessivi non inferiori a 5.000 euro. E' concesso un contributo massimo di 20.000 euro.
Il sostegno può arrivare al massimo al 100% del totale dei costi ammessi, al netto di eventuali altri finanziamenti pubblici, o all’80% dei costi ammessi qualora il beneficiario svolga attività economica.
Le domande di contributo devono essere compilate e inviate mediante la piattaforma GeCoWEB Plus a partire dalle ore 12:00 del 26 ottobre 2022 e fino alle ore 18:00 del 14 dicembre 2022.