Il Ministero della Cultura comunica che le richieste preventive del tax credit videogiochi per l’annualità 2022 possono essere inviate dalle ore 10.00 del 28 ottobre 2022 e fino alle ore 23.59 del 31 dicembre 2022.
Possono beneficiare dell'agevolazione i produttori di videogiochi con classificazione ATECO 62 o 58.2 (diversi da associazioni culturali e fondazioni senza scopo di lucro). I beneficiari devono avere sede legale nello Spazio economico europeo, essere soggetti a tassazione in Italia e avere un capitale sociale minimo interamente versato e un patrimonio netto non inferiore a 10.000 euro.
E' concesso un credito d'imposta massimo annuo di 1.000.000 euro per ciascuna impresa di produzione ovvero per ciascun gruppo di imprese, in misura pari al 25% del costo di investimenti effettuati per la produzione di videogiochi che hanno la nazionalità italiana e che sono stati riconosciuti dalla commissione esaminatrice come opere di valore culturale.
Le richieste preventive devono essere presentate attraverso la piattaforma DGCOL.