Il GAL Appennino Bolognese ha pubblicato un bando che prevede incentivi finalizzati a favorire l'avviamento e investimeni in neoimprese extra agricole.
Il bando è rivolto a:
- persone fisiche che intendono costituire micro o piccola impresa extra-agricola;
- imprese individuali, le società (di persone, di capitale, cooperative), soggetti che esercitano la libera professione (purché in forma individuale) e le associazioni, non partecipate da soggetti pubblici, con caratteristiche di micro e piccole imprese.
Sono ammesse al sostegno le seguenti spese:
- costruzione/ristrutturazione immobili destinati all’attività aziendale;
- arredi funzionali all’attività;
- macchinari, impianti, attrezzature funzionali al processo innovativo aziendale;
- impianti, attrezzature per la lavorazione/trasformazione/conservazione dei prodotti e/o servizi offerti o somministrati;
- investimenti funzionali alla vendita;
- veicoli purché strettamente funzionali alle attività extra agricola oggetto del finanziamento;
- allestimenti e dotazioni specifiche per veicoli aziendali strettamente necessari per svolgere l’attività extra agricola oggetto del finanziamento;
- spese generali;
- investimenti immateriali quali: acquisizione/sviluppo programmi informatici, acquisizione di licenze per uso di brevetti o software informatici, promozione e comunicazione.
Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, sarà pari al 60% della spesa ammissibile e sarà calcolato ed erogato nel rispetto delle norme fissate per gli aiuti "de minimis".
Le domande di sostegno devono essere presentate telematicamente entro le 12:00 del 31 gennaio 2023.