Il Municipio 6 del Comune di Milano intende sostenere le iniziative e le attività di soggetti del territorio che realizzino servizi concreti rivolti alle categorie più fragili.
Sono ammessi a partecipare le istituzioni, associazioni, organizzazioni, enti pubblici e privati, fondazioni, comitati, società che:
- non perseguono fini di lucro;
- sono operative nell’ambito del territorio del Municipio 6.
I progetti assegnatari di contributo dovranno essere inerenti ad una delle seguenti tipologie di attività rivolte a persone e famiglie domiciliate presso il territorio del Municipio 6:
- attività di contrasto alla fragilità economica soprattutto in relazione a situazioni di povertà energetica e alimentare;
- attività volte alla conciliazione degli impegni familiari con quelli lavorativi durante i periodi di chiusura delle scuole;
- attività di accompagnamento rivolte a minori famiglie che non riescono ad usufruire di iniziative culturali, ricreative e/o sportive;
- attività finalizzate al sostegno del tempo libero di famiglie giovani e anziani, attraverso iniziative che rinforzino la coesione sociale e vadano nella direzione dello sviluppo di comunità;
- attività integrative della didattica volte a contrastare la dispersione scolastica e rafforzare le competenze di bambini frequentanti le scuole del municipio;
- corsi di italiano per stranieri;
- attività di mediazione linguistica e culturale.
I progetti proposti dovranno realizzarsi nel periodo 10 ottobre 2022–31 dicembre 2022.
L’importo assegnabile ad ogni soggetto per il progetto presentato è pari ad un massimo di 2.500 euro; comunque, la somma assegnata non può mai superare il limite dell’80% delle spese preventivate e rendicontate, dedotti eventuali introiti.
Il termine previsto per la presentazione delle domande è alle 12:00 del 22 novembre 2022.