La Fondazione di Sardegna ha concesso contributi per promuovere le attività che contribuiscano alla promozione di cultura, territorio e sanità con particolare attenzione alle fasce sociali più svantaggiate e alle giovani generazioni.
Gli ambiti applicativi riguardano:
- arte, attività e beni culturali
- salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa
- volontariato, filantropia e beneficenza
- sviluppo locale.
Possono beneficiare del sostegno:
- i soggetti pubblici o privati senza scopo di lucro formalmente costituiti, nonché le imprese strumentali che promuovono lo sviluppo economico o perseguono scopi di utilità sociale, per iniziative o progetti riconducibili a uno dei settori di intervento;
- le cooperative che operano nel settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero.
Il contributo per per ciascuna misura è pari a 50.000 euro.
Le domande devono essere presentate entro il 7 dicembre 2022 esclusivamente in modalità telematica.