Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Tax Credit cinema: si apre la sessione 2022

Dalla Direzione generale Cinema e Audiovisivo arriva il via libera alla presentazione delle domande di Tax credit Produzione opere cinematografiche, ricerca e formazione, tv/web e videoclip.

Da quest’anno sono ammissibili al credito d’imposta le sole società di capitali e in caso di presentazione della sola richiesta definitiva di credito d’imposta, all’esito positivo dell’istruttoria sarà riconosciuto – e comunicato all’Agenzia delle Entrate per l’utilizzo in compensazione – il 100% dell’importo approvato. Al contrario, in caso di richiesta preventiva e relativa approvazione, sarà riconosciuto subito il 40% dell’importo e il restante 60% a seguito di approvazione della richiesta definitiva.

Nello specifico le misure sono:

  • Tax Credit Sviluppo Opere Audiovisive 
  • Tax Credit Produzione Cinematografica
  • Tax Credit Produzione Opere Tv 
  • Tax Credit Produzione Opere Web
  • Tax Credit Produzione Opere Di Ricerca E Formazione 
  • Tax Credit Produzione Di Videoclip

Si segnala comunque che:

  • sono ammissibili solo le società di capitali;
  • per le opere tv e web di finzione e di documentario, il credito è calcolato sull’85% del costo eleggibile;
  • le richieste esclusivamente definitive devono essere presentate dopo aver richiesto la nazionalità definitiva ed entro 180 giorni dalla:
    • data di prima diffusione in pubblico per le opere di ricerca e formazione e i videoclip;
    • data di deposito della copia campione per le opere tv e web;
    • data di conferma della classificazione per le opere cinematografiche;
  • sono ammissibili anche le spese sostenute per l’adozione di protocolli volti a ridurre l’impatto ambientale delle produzioni audiovisive; tali spese devono essere inserite nelle apposite nuove voci all’interno del piano dei costi presente nell’anagrafica dell’opera.

Prima della presentazione della domanda consuntiva o della domanda definitiva il revisore dei conti incaricato della redazione della certificazione di effettività e stretta inerenza all’opera dei costi ammissibili sostenuti dovrà registrarsi presso l’apposita sezione della piattaforma DGCOL.

Le istanze devono essere presentare partire dalle ore 10.00 del 15 novembre 2022 e fino alle ore 23.59 del 31 dicembre 2022.

Per i dettagli sull'intensità dei crediti d'imposta, consultare le schede in calce alla notizia.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati