L’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare – ISMEA - incentiva e sostiene finanziariamente progetti di sviluppo o consolidamento nei settori della produzione agricola e della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e alimentari.
Beneficiano del sostegno:
- società di capitali, anche in forma cooperativa, che operano nella produzione agricola primaria, nella trasformazione di prodotti agricoli e nella commercializzazione di prodotti agricoli, compresi nell’Allegato I del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea;
- società di capitali, anche in forma cooperativa, che operano nella produzione di beni prodotti nell’ambito delle relative attività agricole, individuate ai sensi dell’art. 32, comma 2, lettera c), del testo unico delle imposte sui redditi;
- società di capitali partecipate almeno al 51% da imprenditori agricoli, cooperative agricole a mutualità prevalente e loro consorzi o da organizzazioni di produttori riconosciute ai sensi della normativa vigente, ovvero le cooperative i cui soci siano in maggioranza imprenditori agricoli, che operano nella distribuzione e nella logistica, anche su piattaforma informatica, dei prodotti agricoli compresi nell’Allegato I del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea.
Sono previste due tipologie di interventi:
- finanziamento a tasso agevolato per gli investimenti delle imprese che operano nella produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli e alimentari, nella distribuzione e nella logistica;
- interventi a condizioni di mercato: partecipazione ad aumenti di capitale e/o prestiti obbligazionari e/o strumenti finanziari partecipativi per gli investimenti delle imprese che operano nella produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli e alimentari, nella distribuzione e nella logistica.
La domanda di partecipazione deve essere presentata a partire dalle ore 12:00 del 1° dicembre 2022 e fino alle ore 12:00 del 31 marzo 2023.