Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Incentivi avviamento attività extra-agricole

La Regione Molise incentiva l'avviamento di nuove attività extra-agricole nelle zone rurali.

Possono beneficiare del sostegno gli agricoltori o i coadiuvanti familiari, persone fisiche residenti in aree rurali che intendono avviare nuove piccole o microimprese: si intende anche l’avvio di nuovi rami di azienda riferiti ad attività extra-agricole non presenti nell’azienda agricola esistente. 

Le soglie minime di accesso sono pari a 15.000 euro di fatturato per le aree Montane e a 25.000 euro di fatturato per le altre aree D. Sono inoltre causa di non ammissibilità l'età del richiedente maggiore di 60 anni compiuti e la presenza di contratti di assunzione con società private o enti pubblici.

E' concesso un contributo a fondo perduto forfettario pari a 20.000 euro nel caso in cui la nuova impresa sia localizzata in aree montane, o pari a 30.000 euro nel caso in cui la nuova impresa sia localizzata nelle altre zone D della classificazione PSR, per la corretta attuazione di un Piano Aziendale per l'avviamento delle seguenti attività extra agricole ammissibili:

  • servizi innovativi relativi alla persona;
  • servizi innovativi nel campo della comunicazione;
  • artigianato;
  • turismo rurale;
  • servizi di marketing, sociali, per il turismo;
  • piccoli esercizi commerciali.

La domanda di sostegno deve essere presentata entro il 17 gennaio 2023 per via telematica sul portale SIAN.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati