La Regione Liguria promuove l'introduzione e la diffusione di regimi di qualità (DOP, IGP, produzioni da agricoltura biologica o integrata) e di regimi facoltativi di certificazione in materia etico - sociale e ambientali, idonei per le produzioni ortofloricole.
Con una dotazione complessiva di 70.000 euro, la Regione ha aperto un bando rivolto ad agricoltori in attività singoli o associati che aderiscono per la prima volta o che hanno aderito nei primi cinque anni precedenti, al regime di qualità o al regime facoltativo di certificazione, al momento della presentazione della domanda di aiuto. Possono pertanto presentare domanda di sostegno gli agricoltori già iscritti ad un sistema di qualità/certificazione ammesso a far data dal 2018.
Sono ammessi al sostegno i seguenti regimi di qualità o regimi facoltativi di certificazione:
- prodotti riconosciuti IGP e DOP ai sensi del Reg. UE n. 1151/2012 e iscritti in uno dei registri UE attivi nel territorio regionale (Olio extravergine d’oliva “Riviera ligure” DOP; Basilico genovese DOP, Vitelloni Piemontesi della Coscia IGP);
- prodotti riconosciuti nell’ambito di una DO o IG per quanto riguarda il settore vitivinicolo ed iscritti in uno dei registri UE;
- prodotti dell’agricoltura biologica;
- regimi nazionali;
- regimi di certificazione facoltativi riconosciuti dagli Stati membri.
Il sostegno è una sovvenzione a fondo perduto concessa a titolo di incentivo, sotto forma di pagamento annuale, per i primi 5 anni di certificazione. L’intensità è pari al 100% dei costi fissi sostenuti nel periodo di riferimento per ciascuna annualità, per la partecipazione al/ai regime/i di qualità ammesso/i, entro il limite massimo complessivo annuale di 3.000 euro per azienda.
I beneficiari potranno presentare domanda di sostegno fino al 28 febbraio 2023.