La Regione Umbria ha approvato un bando che eroga contributi per sostenere le pratiche allevatoriali più sostenibili e più aderenti alle esigenze naturali delle specie allevate nonché più attente alla biosicurezza.
Possono usufruire del sostegno gli agricoltori singoli o associati e gli enti e altri soggetti di diritto pubblico titolari di allevamenti, attivi ed iscritti alla Camera di commercio competente.
L’intervento è organizzato nei seguenti ambiti:
- Management aziendale e personale
- Strutture ed attrezzature
- Animal Based Measures
Le specie ammesse a sostegno sono bovini e bisonti da carne, bovini da latte, bufalini da carne, bufalini da latte, caprini, equidi, ovini, suini.
L’aiuto è corrisposto annualmente sulla base delle Unità di Bestiame Adulto oggetto di impegno e per le quali sono stati accordati i benefici e gli importi corrisposti alle diverse specie animali variano da un minimo di 94 euro ad un massimo di 300 euro.
Le domande devono essere compilate utilizzando la specifica procedura informatica messa a disposizione da AGEA nel portale SIAN (www.sian.it) entro il 15 maggio 2023.