Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per i danni causati alle imprese agricole dalla siccità verificatasi dal 1° maggio al 27 settembre 2022 in Emilia Romagna.
Il sostegno è riservato alle imprese agricole che hanno subito danni superiori al 30% della produzione lorda vendibile (PLV) aziendale riferita all’anno 2022 rispetto alla PLV media dei tre anni precedenti o dei cinque anni precedenti, escludendo il valore più basso e quello più elevato.
Sono previsti i seguenti contributi:
- contributi in conto capitale fino all'80% del danno accertato sulla base della produzione lorda vendibile media ordinaria;
- prestiti ad ammortamento quinquennale per le esigenze di esercizio dell'anno in cui si e' verificato l'evento dannoso e per l'anno successivo, da erogare al seguente tasso agevolato:
- 20% del tasso di riferimento per le operazioni di credito agrario oltre i 18 mesi per le aziende ricadenti nelle zone svantaggiate;
- 35% del tasso di riferimento per le operazioni di credito agrario oltre i 18 mesi per le aziende ricadenti in altre zone; nell'ammontare del prestito sono comprese le rate delle operazioni di credito in scadenza nei 12 mesi successivi all'evento inerenti all'impresa agricola;
- proroga delle operazioni di credito agrario;
- agevolazioni previdenziali.
Le domande devono essere inviate entro il 29 gennaio 2023 attraverso la piattaforma regionale: https://agreagestione.regione.emilia-romagna.it/siag.