AVEPA - Agenzia Veneta per i Pagamenti comunica che entro le 23.59 del 30 gennaio 2023 le imprese agricole che hanno subito danni alle produzioni agricole dall'evento calamitoso "Siccità 2022" potranno presentare, allo Sportello unico agricolo AVEPA competente per territorio, la domanda per l'ottenimento degli aiuti previsti dal Fondo di Solidarietà Nazionale.
La presentazione delle domande di indennizzo deve avvenire esclusivamente tramite l'applicativo AVEPA "Calamità Naturali" (CalNat).
I principali requisiti di ammissibilità sono:
- ricadere nella condizione di micro, piccole o medie imprese;
- avere costituito, aggiornato e validato il fascicolo aziendale elettronico;
- avere subito un danno aziendale, causato dalla siccità verificatesi nel periodo compreso tra il 1° maggio 2022 e il 31 agosto 2022, superiore del 30% rispetto alla produzione lorda vendibile (PLV) media del triennio precedente;
- per i produttori di miele, di essere iscritti alla banca dati apistica e dimostrare attraverso idonea documentazione fiscalmente probante la vendita del prodotto.
Nel calcolo della PLV 2022:
- non devono essere conteggiate le superfici di colture pluriennali frutticole che siano state impiantate successivamente il 31 dicembre 2020;
- per il conteggio della produzione dei vigneti è necessario ridurre almeno al 60% la produzione dei i vigneti al secondo anno di impianto (impianti effettuati tra il 1° agosto 2020 e il 31 luglio 2021), per quelli impiantati dal 1° agosto 2021 la produzione non deve essere conteggiata.