Il Dipartimento per lo Sport e Sport e Salute rendono noto che sono disponibili gli avvisi pubblici rivolti ad ASD/SSD, ETS di ambito sportivo per interventi volti alla realizzazione di presidi in aree di disagio sociale e a rischio emarginazione, progetti di inclusione, attività negli istituti di pena, anche minorili, e interventi per la sistemazione di aree attrezzate per l’attività motoria nei parchi urbani.
L'importo complessivo messo a disposizione del Dipartimento per lo Sport è pari a 13.185.285 euro.
Nel dettaglio, gli avvisi sono i seguenti:
- "Quartieri": il progetto ha lo scopo di supportare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche e gli Enti del Terzo Settore di ambito sportivo che operano in contesti territoriali difficili, in collaborazione con altri soggetti operanti sul territorio, utilizzando lo sport e i suoi valori educativi come strumento di sviluppo ed inclusione sociale. E' previsto un finanziamento per ogni singolo progetto fino a 100.000 euro;
- "Inclusione": il progetto ha lo scopo di supportare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche ASD/SSD e gli Enti del Terzo Settore di ambito sportivo che svolgono attività di carattere sociale sul territorio attraverso progetti che utilizzano lo sport come strumento educativo e di prevenzione del disagio sociale e psicofisico, di sviluppo e di inclusione sociale, di recupero e di socializzazione, di integrazione dei gruppi a rischio di emarginazione e delle minoranze, garantendo a tutti l'accesso alla pratica sportiva. E' previsto un finanziamento per ogni singolo progetto fino a 3 0.000 euro;
- "Carceri": il progetto promuove lo sport come strumento ed opportunità di rieducazione per i detenuti, attraverso il potenziamento dell’attività sportiva negli Istituti Penitenziari per adulti e minorili, in collaborazione con il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria e il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità. Il progetto prevede la realizzazione di attività fisico/sportiva e di formazione per i detenuti e di formazione destinato agli operatori sportivi e al personale dell'Amministrazione Penitenziaria. E' previsto un finanziamento per ogni singolo progetto fino a 20.000 euro per la linea adulti e fino a 15.000 euro per la linea minorenni.
Le candidature dovranno essere presentate attraverso la piattaforma informatica raggiungibile dal link https://www.sportesalute.eu/sportditutti.html dalle 12:00 del 24 febbraio 2023 sino alle 12:00 del 24 marzo 2023.
Per i dettagli sui singoli bandi si rimanda alle schede tecniche in calce alla notizia.