La Regione Sicilia ha prorogato al 28 febbraio 2023 il bando a sostegno dei maggiori costi energetici e del carburante per il settore agricolo e agroalimentare, integrandolo con la concessione di un aiuto eccezionale per il caro energia elettrica e gas alle imprese agricole.
Dunque ora il bando prevede tre linee di intervento a sostegno delle imprese con sede operativa in Sicilia:
- Linea A) Imprese attive nella produzione agricola primaria: aiuto forfetario per ogni litro di carburante agricolo prelevato nell’anno 2022, fino ad un massimo di 20.000 euro per impresa.
- Linea B) Imprese attive nella trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli: aiuto forfetario calcolato sulla base della “differenza tra il costo dell’energia (elettrica e gas) nell’anno solare 2022 e il costo nell’anno solare 2021” fino ad un massimo di 100.000 euro per ciascuna impresa.
- Linea C) Imprese attive nella produzione primaria: contributo con importo minimo di 500 euro e massimo di 20.000 euro finalizzato a compensare “la differenza tra il costo energetico 2022 e il costo energetico 2021”. A titolo esemplificativo possono essere presi in considerazione i consumi per il prelievo dell’acqua irrigua, del riscaldamento delle serre, delle attività agrituristiche e dei fabbricati rurali.
Le domande di sostegno devono essere trasmesse all’Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura competente per territorio.