La strada l’ha tracciata l’ultimo piano industriale del gruppo che punta a potenziare il sostegno alle imprese, soprattutto pmi, accompagnandole nei loro percorsi di crescita sostenibile. Ecco perché Sace si prepara a lanciare la prima campagna di sensibilizzazione finanziaria per le imprese con l’obiettivo di offrire a tutte le aziende italiane una prova gratuita di alcune tra le soluzioni digitali predisposte dal gruppo guidato da Alessandra Ricci per sensibilizzarle alla prevenzione dei rischi. L’iniziativa, ribattezzata Free Sace Days, partirà il prossimo 2 maggio e andrà avanti fino all’11: dalla piattaforma mysace.it si potranno richiedere gratuitamente i pareri di assicurabilità e la valutazione azienda che consentono alle imprese di proteggersi dal rischio di credito e di valutare l’affidabilità della controparte sia italiana che estera. «Con i Free Sace Days vogliamo diffondere la cultura della valutazione e della gestione del rischio per supportare le imprese a cogliere in sicurezza tutte le opportunità di business - spiega Antonio Frezza, chief marketing and sales pmi di Sace -. Con i nostri servizi assicurativi e finanziari, insieme a tutte le iniziative di formazione e accompagnamento sui mercati esteri, noi di Sace vogliamo essere il partner delle aziende italiane, soprattutto pmi, in tutte le fasi del business, dalle prime analisi e valutazioni alla formazione specializzata, fino alle garanzie e coperture per crescere in Italia e nel mondo».
Il servizio di valutazione azienda permette a chi lo attiva di conoscere le capacità dei partner commerciali di far fronte ai propri impegni di pagamento, grazie all’analisi degli esperti di Sace che si declina in un importo di credito massimo consigliato e in un indice di affidabilità. Inoltre, azionando il servizio di credit management, gli analisti di valutazione dei rischi Sace sono a disposizione per una consulenza telefonica dedicata e per il monitoraggio di 12 mesi della valutazione richiesta. Il parere di assicurabilità consiste invece in un parere preliminare a cui far seguire la richiesta diretta dell’assicurazione del credito connessa, a un prezzo bloccato e valido per 3 mesi. Sempre in modalità gratuita, sarà poi possibile ricevere una valutazione anche per la copertura dal rischio di produzione, un’assicurazione per revoca di commessa interamente digitale, per operazioni fino a 5 milioni di euro. In sostanza, attraverso questo prodotto, Sace assicura il mancato recupero dei costi di produzione che si verifica qualora l’esecuzione del contratto sia interrotta a causa di eventi di natura commerciale o politica.
Accedendo alla piattaforma aperta di Sace, le imprese potranno poi consultare tutti gli strumenti di educazione e di promozione del business offerti dal gruppo, ma anche le soluzioni proposte dai partner corporate e istituzionali che hanno già aderito alla piattaforma e che aderiranno in futuro, per offrire il maggior numero di risposte a supporto della crescita sostenibile nazionale e internazionale delle pmi.
Fonte: Il Sole 24 Ore - Imprese e Territori del 26 aprile 2023