La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi promuove e attua il bando "Certificazioni di sostenibilità per le imprese del settore turistico e degli eventi", al fine di promuovere l’adozione di schemi di certificazione di sostenibilità rilasciati da terze parti e riconosciuti a livello internazionale in ambito turistico.
Possono presentare domanda le micro, piccole, medie e grandi imprese con sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.
Le imprese devono essere in possesso, al momento della presentazione della domanda, anche dei seguenti requisiti:
- strutture ricettive: svolgere attività con codice ateco 55.00 “Alloggio”. Sono escluse le attività con Codice Ateco:
- 55.20.5: affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence, alloggio connesso alle aziende agricole ed ittiche;
- 55.30: aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte;
- 55.90: altri alloggi (vagoni letto e case degli studenti);
- agenzie di eventi: svolgere attività di organizzazione di eventi documentabile alternativamente come segue:
- codice ateco 82.30 “Organizzazione di convegni e fiere”;
- indicazione dell’attività di organizzazione di eventi, congressi e fiere nell’oggetto sociale dell’impresa e tra le attività svolte nell’unità locale oggetto dell’intervento, riscontrabili da visura camerale;
- venues, con esclusivo riferimento a centri congressi e sedi di centri fieristico congressuali.
Il bando, in particolare, intende sostenere le imprese di tutte le dimensioni con contributi finalizzati a cofinanziare:
- le spese sostenute dalle imprese della filiera turistica e degli eventi per ottenere una delle certificazioni di sostenibilità indicate dal bando;
- le spese sostenute per servizi di accompagnamento, consulenza e personale interno funzionali al conseguimento della certificazione.
I progetti dovranno prevedere un investimento minimo di 2.000 euro.
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto nel limite massimo di 20.000 euro.
Per la prima domanda presentata dalle MPMI l’intensità del contributo è fino al 70% della spesa ritenuta ammissibile. A partire dalla seconda domanda presentata dalle MPMI e per le grandi imprese, l’intensità del contributo è fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile.
Le domande devono essere trasmesse in modalità telematica, tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it dalle 14.00 del 30 maggio 2023 alle 23.59 del 12 luglio 2023.