Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Contributi per eventi di rilevanza minore

La Regione Abruzzo sostiene la realizzazione di eventi di rilevanza minore, senza scopo di lucro, di carattere umanitario, culturale, artistico, scientifico e sociale.

Enti pubblici o privati no profit, università o istituti scolastici, fondazioni, associazioni riconosciute e non, cooperative sociali e cooperative iscritte all'anagrafe delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS).

Possono beneficiare di contributi a fondo perduto fino a 10.000 euro a copertura massima del 50% dei costi ammessi per realizzare i seguenti eventi di rilevanza minore (ossia con costi ammissibili inferiori a 20.000 euro) realizzati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023 anche al di fuori del territorio regionale, nell'arco temporale compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023, di seguito indicati:

  • convegni, congressi, seminari, conferenze, meeting, celebrazioni e altre manifestazioni pubbliche;
  • eventi volti alla divulgazione e presentazione di pubblicazioni, di ricerche scientifiche o di studi;
  • spettacoli, rassegne, premi e mostre, nonché eventi di presentazione degli stessi; 
  • iniziative di interesse sociale;
  • eventi di rievocazione storica almeno di rilevanza regionale;
  • le manifestazioni religiose e le feste patronali particolarmente significative che hanno valenza culturale, storica e di grande tradizione abruzzese, almeno di rilievo nazionale.

Le domande di sostegno devono essere presentate entro il 12 settembre 2023 tramite PEC all'indirizzo protocollo@pec.crabruzzo.it.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati