Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Contributi per incentivare competitività settore ittico

Il FLAG Costa degli Etruschi ha pubblicato un bando per incentivare la competitività del settore ittico, alla ricerca di nuovi mercati, per promuovere prodotti di qualità, per l'aumento del valore aggiunto o la qualità del pesce catturato.

Soggetti ammissibili a finanziamento sono:

  • organizzazioni di produttori riconosciute;
  • micro, piccole e medie imprese;
  • associazioni di organizzazioni di produttori;
  • organismi di diritto pubblico.

Sono ritenuti ammissibili a contributo i seguenti interventi: creare organizzazioni di produttori, associazioni di organizzazioni di produttori o organizzazioni intersettoriali riconosciute al fine di: 

  • trovare nuovi mercati e migliorare le condizioni per l’immissione sul mercato dei prodotti alieutici e acquicoli; 
  • promuovere la qualità e il valore aggiunto; 
  • contribuire alla trasparenza della produzione e dei mercati e svolgere indagini di mercato e studi sulla dipendenza dell’Unione dalle importazioni;
  • contribuire alla tracciabilità dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura e, se del caso, allo sviluppo di un marchio dell’Unione di qualità ecologica (ecolabel) per i prodotti della pesca e dell’acquacoltura;
  • realizzare campagne di comunicazione e promozione regionali, nazionali o transnazionali per sensibilizzare il pubblico sui prodotti della pesca e dell’acquacoltura sostenibili (non orientati verso denominazioni commerciali).

La misura prevede un’intensità massima dell’aiuto pubblico pari al 50% delle spese ammesse sulla base dei costi sostenuti dai beneficiari. Il Soggetto Attuatore può applicare un’intensità dell’aiuto pubblico pari al 100% della spesa ammissibile dell’intervento quando il beneficiario è un organismo di diritto pubblico o un’impresa incaricata della gestione di servizi di interesse economico generale, qualora l’aiuto sia concesso per la gestione di tali servizi. Il Soggetto Attuatore può applicare un’intensità dell’aiuto pubblico compresa tra il 50% e il 100% della spesa totale ammissibile quando l’intervento soddisfa i criteri seguenti: interesse collettivo; beneficiario collettivo; elementi innovativi, se del caso, a livello locale.

La domanda di sostegno deve essere presentata tramite DUA nel sistema informatico ARTEA entro le 13.00 del 1° settembre 2023.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati