Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Contributi per miglioramento e qualificazione del latte

La Comunità Montana di Valle Camonica ha indetto una selezione con modalità a sportello per l’assegnazione di contributi alle imprese agricole che si avvalgono del servizio di assistenza tecnica per il miglioramento della qualità del latte, ed in particolar modo per l’esecuzione delle analisi chimico-fisico del latte dei formaggi e derivati, ambientali e dell’acqua.

Potranno beneficiare del contributo i soggetti sotto indicati con sede legale e ubicazione dell’allevamento, del caseificio e dell’alpeggio nel territorio della Comunità Montana di Valle Camonica:

  • impresa agricola iscritta al Registro delle Imprese della Camera di Commercio (sezione speciale “Imprenditori agricoli” o sezione “Coltivatori diretti”);
  • società agricola iscritta al Registro delle Imprese della Camera di Commercio (sezione speciale “Imprese agricole”);
  • società cooperativa di trasformazione, limitatamente al latte raccolto e trasformato da aziende agricole con sede aziendale in Valle Camonica, iscritta all’albo delle società cooperative di lavoro agricolo, di trasformazione di prodotti agricoli propri o conferiti dai soci e/o di allevamento.

Possono beneficiare dei contributi altresì i sottoelencati soggetti, solo ed esclusivamente a nome e per conto dei costi sostenuti per le aziende di cui al precedente punto:

  • consorzio di tutela del formaggio Silter D.O.P., limitatamente ai costi sostenuti per le aziende socie con sede in Valle Camonica;
  • società cooperative e commerciali dedite alla raccolta e vendita del latte, limitatamente ai costi sostenuti per le aziende conferenti il latte con sede in Valle Camonica;
  • capi malga, limitatamente ai costi sostenuti per le aziende conferenti il bestiame in lattazione con sede in Valle Camonica.

La documentazione attestante la spesa sostenuta ai fini della liquidazione del contributo potrà essere inviata fino al 31 maggio 2024; saranno riconosciute le prestazioni effettuate durante l’anno 2023.

Non saranno ammessi costi inferiori a 20 euro. 

E' previsto un contributo fino al 100% dei costi sostenuti, fino a un massimo di 10.000 euro

Le domande devono essere trasmesse entro il 30 novembre 2023

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati