Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Nuova impresa, proroga e integrazione del bando

La Provincia Autonoma di Trento ha provveduto a prorogare e integrare il bando 'Nuova impresa 2023' prevedendo le seguenti modifiche:

  • saranno ammesse imprese costituite da neoimprenditori che adottano la contabilità ordinaria o la contabilità semplificata, anche in via facoltativa ove il beneficiario si avvalga del regime forfettario di determinazione del reddito;
  • nel caso specifico di unità operative non di proprietà, i contratti dovranno essere adeguatamente documentati e registrati con data di stipula degli stessi entro 30 giorni dalla data di emissione del primo documento di spesa dell’iniziativa agevolata;
  • le spese per l'acquisto di beni strumentali/macchinari/attrezzature/arredi nuovi, anche finalizzati alla sicurezza, devono riguardare esclusivamente beni strumentali, non di consumo e strettamente funzionali con l’attività svolta, anche di importo inferiore a 516,46 euro e comunque di importo unitario pari o superiore a 100 euro, il cui costo viene dedotto interamente nell’anno di acquisto;
  • le domande potranno essere inviate fino alle 15:00 del 30 luglio 2024.

Con successiva determinazione dirigenziale della struttura provinciale competente, sarà adeguato il fac-simile della modulistica per la presentazione della domanda di incentivo.

Si ricorda che il bando finanzia iniziative relative all’avvio di nuove imprese e/o volte al consolidamento della nuova impresa attraverso investimenti, campagne di comunicazione, formazione e servizi per la loro crescita.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati