Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Finanziamento progetti formativi aziendali e multiaziendali

Fon.Ter ha pubblicato l'avviso 3/2024 "Generalista" con la finalità di finanziare Progetti Formativi, concordati con le parti sociali, articolati in attività formative riguardanti lo sviluppo competitivo, l’innovazione di prodotto e di processo e/o miglioramenti di natura organizzativa e specialmente tematiche inerenti alla transizione digitale e ecologica anche in riferimento al PNRR e al Piano Transizione 5.0.

Sono beneficiarie ammissibili le Aziende Aderenti e Neo Aderenti che hanno aderito al Fondo anche contestualmente alla presentazione della domanda di contributo, ed operanti nei Settori Terziario/Altri Settori Economici e Socio Sanitario.

destinatari finali delle attività formative sono lavoratori/trici rispetto ai quali l’azienda versa il contributo della disoccupazione involontaria.

Sono ammissibili al finanziamento le seguenti tipologie di Progetto Formativo:

  1. Progetto Formativo Standard: include le attività formative e complementari quali formazione, progettazione dell’intervento, coordinamento, amministrazione, monitoraggio & valutazione, attestazione/certificazione delle competenze
  2. Progetto Formativo Strategico: include le attività non formative di sostegno e accompagnamento alla formazione.

Il progetto può essere di tipo Mono Aziendale, Mono Aziendale Territoriale, Mono Aziendale Nazionale, Multi Aziendale Settoriale, Multi Aziendale Multisettoriale.

I Massimali di Progetto rappresentano il valore massimo del Progetto Formativo comprensivo del Progetto Strategico, riferito alle Aziende aderenti e Neo aderenti e classe dimensionale dell’azienda, e si diversifica in base al numero di dipendenti da un minimo di 12.000 euro ad un massimo di 70.000 euro per le aziende aderenti fino al 30 aprile 2024, e da un minimo di 8.000 euro ad un massimo di 42.000 euro per le imprese neoaderenti e per aziende beneficiarie di finanziamenti sull'avviso 2/2024 Kit Generalista.

Il Progetto Formativo deve essere presentato esclusivamente utilizzando il Formulario on line previa registrazione sul portale istituzionale del Fondo (www.fonter.it) nella sezione REGISTRATI.

Le scadenze per la I sessione sono le seguenti:

  • 28 giugno 2024, entro le ore 23:59, per la validazione tramite la piattaforma Fon.Ter;
  • 9 luglio 2024, entro le ore 23:59, per l’inoltro della documentazione obbligatoria tramite la piattaforma Fon.Ter.
Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati