Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

OCM Vino: contributi promozione sui mercati dei Paesi terzi

La Regione Lazio sostiene i progetti regionali e mutiregionali di promozione dei prodotti vitivinicoli sui mercati dei Paesi Terzi, nell'ambito dell'OCM Vino.

Possono beneficiare del sostegno: 

  1. le organizzazioni professionali, purché abbiano, tra i loro scopi, la promozione dei prodotti agricoli;
  2. le organizzazioni di produttori di vino;
  3. le associazioni di organizzazioni di produttori di vino;
  4. le organizzazioni interprofessionali;
  5. consorzi di tutela e le loro associazioni e federazione;
  6. produttori di vino;
  7. soggetti pubblici con comprovata esperienza nel settore del vino e della promozione dei prodotti agricoli;
  8. le associazioni temporanee di impresa e di scopo, costituende o costituite, dai soggetti di cui alle lettere a), b), c), d), e), f), g) e i) che assicurino l’attuazione di un programma unitario;
  9. consorzi, le associazioni, le federazioni e le società cooperative, a condizione che tutti i partecipanti al progetto di promozione rientrino tra i soggetti proponenti di cui alle lettere a), e), f) e g);
  10. le reti di impresa, composte da soggetti di cui alla lettera f).

Sono prodotti oggetto di promozione:

  1. vini a denominazione di origine protetta;
  2. vini ad indicazione geografica protetta;
  3. vini spumanti di qualità;
  4. vini spumanti di qualità aromatici;
  5. vini con l’indicazione della varietà.

Il valore progettuale minimo ammissibile ammonta a 100.000 euro. E' concesso un contributo a fondo perduto massimo di 300.000 euro per i Per i progetti regionali e di 200.000 euro per i progetti multiregionali con capofila la Regione Lazio, che devono prevedere le seguenti attività:

  1. relazioni pubbliche, promozione e pubblicità, che mettano in rilievo gli elevati standard dei prodotti dell’Unione;
  2. partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni internazionali
  3. campagne di informazione, in particolare sui regimi di qualità;
  4. studi di mercati nuovi o esistenti;
  5. studi per valutare i risultati delle attività di informazione e promozione.

Le domande di sostegno devono essere presentate entro le ore 23:59 del 22 luglio 2024 tramite PEC all’indirizzo: agriqualita@pec.regione.lazio.it.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati