Coronavirus - Aiuti e incentivi alle imprese

Aiuti progetti studenti disabilità intellettiva: proroga

Fondazione CR Firenze ha prorogato fino alle ore 14:00 del 27 settembre 2024 la fase 1 di presentazione di progetti per la piena partecipazione alla vita sociale e scolastica degli studenti e delle studentesse con disabilità intellettiva, attraverso interventi originali, innovativi e sperimentali che abbiano l’obiettivo di ridurre le barriere, sia fisiche che culturali, nell’accesso a opportunità educative e ricreative, al fine di facilitare il raggiungimento di una vita indipendente.

Si ricorda che possono beneficiare del sostegno le Organizzazioni senza scopo di lucro che perseguano scopi di utilità sociale e/o di promozione dello sviluppo economico del territorio e hanno sede legale ed operativa nei territori di Firenze e Città Metropolitana, Arezzo e provincia, Grosseto e provincia. Le proposte devono essere presentate da un partenariato di almeno due soggetti ammissibili che deve includere almeno una scuola secondaria di II grado, pubblica o paritaria. Gli enti richiedenti e i partner devono possedere una consolidata esperienza (di almeno 3 anni) nella gestione e/o erogazione di servizi per minori con disabilità cognitiva.

E' concesso un contributo a fondo perduto massimo di 60.000 euro che non potrà superare l’80% del costo complessivo di progetti che dovranno intervenire su tre dimensioni:

  • sulla persona - per facilitare in tutti i modi le sue capacità e competenze; 2
  • sulla famiglia/comunità di appartenenza - per aiutarla a valorizzare la diversità come risorsa e ad uscire da una logica di assistenzialismo;
  • sul contesto – per facilitare l’interazione e l’inclusione.

Tutti i dettagli nella scheda in calce alla notizia.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2025 - Tutti i diritti riservati