L'ARTI - Agenzia Territoriale Toscana per l'Impiego mette a disposizione incentivi alle imprese e/o ai datori di lavoro per sostenere e favorire l'occupazione e l'integrazione lavorativa di soggetti aventi una disabilità di natura psichica.
Possono presentare domanda ed essere soggetti ammessi al contributo le imprese e/o i datori di lavoro privati (con esclusione del lavoro domestico), anche non obbligati ai sensi della l. n. 68/1999, con unità operativa ubicata in un comune della Toscana.
I destinatari dell'avviso sono persone con disabilità di natura psichica iscritte negli elenchi provinciali di cui all'art 8, l. n. 68/1999.
Il contributo previsto varia a seconda dalla tipologia degli interventi e dalla sede dell'impresa richiedente.
Il progetto di inserimento lavorativo per il quale l'impresa e/o il datore di lavoro richiede il contributo deve avere le seguenti caratteristiche:
- essere instaurato dal 1° gennaio 2022 e entro 6 mesi dall'approvazione della graduatoria relativa al progetto;
- prevedere un'assunzione a tempo indeterminato o a tempo determinato di minimo 12 mesi;
- riguardare un rapporto di lavoro o un tirocinio instaurato e svolto sul territorio della Regione Toscana unicamente presso unità locali ubicate in un Comune ricompreso nell'ambito territoriale del Settore Servizi per il Lavoro di Arezzo e Siena;
- riguardare lavoratori per i quali non si sia verificata la cessazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato nei dodici mesi precedenti alla richiesta del contributo:
- dalla stessa azienda, oppure
- da parte dello stesso datore di lavoro che richiede il contributo, oppure
- da un datore di lavoro che presenta assetti proprietari sostanzialmente coincidenti con quelli del datore di lavoro che assume, ovvero risulta con quest'ultimo in rapporto di collegamento o controllo; nonché facente capo, ancorché per interposta persona, alla stessa azienda e/o al datore di lavoro medesimi; oppure
- da imprese comunque riconducibili, in rapporto al datore di lavoro che richiede il contributo, alla fattispecie di "impresa unica", ancorché cessate/inattive/fallite antecedentemente la richiesto di incentivo;
- ovvero con società da loro controllate o a loro collegate ai sensi dell'art. 2359 c.c.
Le domande possono essere presentate dal 28 luglio 2022 alle 24.00 del 14 ottobre 2022, 15 novembre 2022, 13 gennaio 2023 a mezzo PEC all'indirizzo: arti@postacert.toscana.it oppure con raccomandata A.R. ad ARTI - Settore Servizi per il Lavoro di Arezzo e Siena o mediante consegna a mano presso gli uffici competenti per ambito territoriale.