La Regione Umbria sostiene la realizzazione di manifestazioni sportive di livello nazionale ed internazionale che si svolgono sul territorio regionale e progetti di promozione sportiva, senza scopo di lucro.
Possono accedere al sostegno gli enti pubblici, il CONI, il CIP, le federazioni sportive, le discipline sportive associate, gli enti di promozione sportiva (EPS), le società e le associazioni sportive dilettantistiche, i circoli aziendali ed ogni altro soggetto che, senza scopo di lucro, organizza nel territorio regionale eventi sportivi di livello nazionale o internazionale o realizza progetti innovativi di promozione sportiva.
I progetti devono essere riferiti all’anno di presentazione della domanda ed essere contraddistinti da:
- particolare qualità, validità ed innovazione delle iniziative;
- natura non professionistica dell’attività realizzata.
Sono escluse le attività sportive svolte nell’ambito dello sport professionistico.
Le manifestazioni sportive devono essere svolte in ambiente naturale ed urbano identificabili con il marchio Umbria Green Sport e possedere le seguenti caratteristiche:
- hanno grande rilevanza per l'aspetto turistico - ambientale e sportivo;
- si svolgono all'aperto, fuori dagli impianti, in ambiente naturale ed urbano e sono con esso compatibili;
- contribuiscono, con la loro organizzazione e la loro pubblicità e forme di comunicazione, a diffondere l'immagine dell'Umbria nel mondo.
Il sostegno economico concesso è quantificato in base al punteggio ottenuto dall'iniziativa in fase istruttoria.
Le domande di sostegno devono essere presentate entro il 30 settembre di ogni anno tramite PEC all'indirizzo direzionerisorse.regione@postacert.umbria.it.