Emergenza Ucraina - Aiuti e incentivi alle imprese

Ristori costi energia per strutture per persone disabili

La Regione Friuli Venezia Giulia concede contributi straordinari per ristorare dai costi energetici sostenuti dalle strutture residenziali e semiresidenziali per persone con disabilità.

Possono beneficiare del sostegno i soggetti gestori di strutture residenziali e semiresidenziali per persone con disabilità della regione, pubbliche e private, autorizzate o convenzionate, le quali devono risultare in esercizio alla data dell’istanza e aver espletato il servizio nel corso degli anni 2021 e 2022.

Non sono destinatari dei contributi straordinari i soggetti gestori di strutture residenziali e semiresidenziali per anziani

Sono ristorati, tramite la compilazione dell’apposita modulistica:

  1. I costi energetici sostenuti, desumibili dalle bollette di energia elettrica e gas, relativi all’intera annualità 2021;
  2. I costi energetici sostenuti, desumibili dalle bollette di energia elettrica e gas, relativi all’intera annualità 2022;
  3. L’incremento dei costi sostenuti nell’annualità 2022 rispetto al 2021;
  4. Le eventuali somme, ricevute o richieste, relative alle agevolazioni soggette a cumulo;
  5. L’importo netto, esito della differenza tra l’incremento dei costi di cui al punto c. e le eventuali altre agevolazioni di cui al punto d.

Il contributo dovuto ad ogni struttura è pari al 50% dell’importo netto

Le domande devono essere presentate tramite PEC entro il 2 maggio 2023 all'indirizzo salute@certregione.fvg.it.

Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
Schede
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati