Fondoprofessioni, attraverso l'avviso 7/24, finanzia piani formativi monoaziendali, realizzati dall’Ente attuatore in base alle specifiche esigenze del singolo Studio/Azienda neo-aderente al Fondo.
Potranno partecipare esclusivamente gli Studi/Aziende che abbiano aderito a Fondoprofessioni, per la prima volta, nei sei mesi precedenti il termine di presentazione dei piani al Fondo.
I destinatari dei piani formativi ammissibili sono i dipendenti con contratto a tempo determinato/indeterminato o di apprendistato, provenienti dagli Studi/Aziende aderenti al Fondo.
L’Ente attuatore è una struttura accreditata presso il Fondo, cui spetta l’attività di analisi del fabbisogno dell’Ente proponente e progettazione dell’intervento, oltre alla trasmissione, gestione, realizzazione e rendicontazione del piano formativo.
I piani dovranno riguardare esclusivamente uno o più dei seguenti ambiti:
- Digitalizzazione e innovazione tecnologica;
- Innovazione organizzativa, di servizio e di processo;
- Economia verde e salvaguardia ambientale;
- Sviluppo dell’internazionalizzazione;
- Tecniche e azioni di marketing;
- Responsabilità sociale d’impresa/Sostenibilità ESG;
- Cultura aziendale di parità di genere;
- Cultura aziendale di inclusione.
l contributo per ogni singolo piano formativo sarà al massimo di 20.000 euro.
L’Ente attuatore dovrà effettuare la presentazione dei piani formativi, tramite la piattaforma informatica del Fondo, dal 14 ottobre 2024 al 15 novembre 2024 entro le ore 17:00.
La condivisione dei piani formativi con le parti sociali dovrà essere inviata agli indirizzi mail-PEC pubblicati sul sito del Fondo entro il 31 ottobre 2024.